Prezzo originale
Scrub corpo con perlite - 200 ml
- Crema scrub esfoliante ed idratante.
- Con perlite, roccia vulcanica che ha un ottimo effetto esfoliante eliminando cellule morte, levigando la pelle e riattivando la microcircolazione.
- Questo scrub cremoso ha qualità idratanti date dall'olio di oliva, contiene anche puro estratto di mirto biologico che riattiva la circolazione ed equiseto bio purificante.
- Da utilizzare prima della doccia o nella vasca massaggiando sulla pelle inumidita per alcuni minuti con movimenti circolari per poi risciacquare.
- Ottimo per preparare la pelle al sole e dopo il periodo estivo per eliminare le cellule morte.
- Consigliato una volta alla settimana.
- Formulazione con ingredienti naturali provenienti da agricoltura biologica, senza coloranti, senza PEG o PPG, senza parabeni, senza derivati petrolchimici, senza OGM.
- Confezione di alluminio, riciclabile o riutilizzabile.
- Prodotto certificato Bio Eco Cosmesi Aiab.
- Certificata Vegan Society e Garantito da Lav.
- L'azienda ha anche la certificazione Lifegate energia pulita certificata impatto zero, significa che utilizza esclusivamente energia da fonti rinnovabili Lifegate.
INCI: Aqua - Oryza Sativa Bran Oil - Cetearyl Alcohol - Perlite - Cetearyl Olivate - Sorbitan Olivate - Hydrogenated Olive Oil - Olea Europaea Fuit Oil* - Olea Europaea Oil Unsaponifiables - Glycerin - Myrtus communis Leaf Extract* - Equisetum Arvense Extract* - Tocopheryl Acetate - Xanthan Gum - Sodium Benzoate - Potassium Sorbate - Ethylhexylglycerin - Parfum - Alpha Isomethyl Ionone - Citronellol - Hydroxycitronellal - Citric Acid. *da agricoltura biologica. *da agricoltura biologica **da essenze conformi al disciplinare Aiab

Garantito da Lav (Lega anti vivisezione): l'azienda aderisce a questo standard fin dalla nascita nel 2008. Dal 2013 vige in Europa il divieto di testare i cosmetici sugli animali. Allora perché è importante scegliere prodotti con certificazione cruelty free?
Perché molte materie cosmetiche possono avere più ambiti di applicazione e possono venire testate per altri fini, come quello farmaceutico. In più le ditte possono testare al di fuori dell’Unione europea e vendere in Paesi extracomunitari le loro linee sperimentate su animali. Per questo rimane importantissimo preferire di acquistare prodotti di aziende che aderiscono allo Standard Internazionale “Stop ai test su animali”, riconoscibile dal simbolo del coniglietto che salta (Leaping Bunny). Le aziende che aderiscono a questo standard hanno fatto una scelta etica, dimostrando forte rispetto per la vita degli animali e per i consumatori sensibili a questo tema.
In Italia lo standard “Stop ai test su animali” è controllato da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) per la LAV ed è l’unico a prevedere un attento esame dell’intera filiera di produzione, grazie al controllo non basato su un semplice regime di auto-certificazione. Inoltre in Italia, almeno per gli ingredienti di origine vegetale, lo standard prevede un controllo sulla provenienza e origine.
“Stop ai test su animali” è l’unico disciplinare internazionale che garantisce che le aziende aderenti non conducano, commissionino o prendano parte ad alcun test su animali.
CHE COS'È LA CERTIFICAZIONE VEGAN SOCIETY? La English Vegan Society certifica aziende che non includono ingredienti animali o sottoprodotti di origine animale nei prodotti o durante la fabbricazione del prodotto, e che non fanno o commissionano test sugli animali.
