Pastiglie detergenti per il bucato in lavatrice - 19 pastiglie - colorati
Biobaula
Prezzo unitario
/
Sono l'alternativa ecologica ai detersivi liquidi nei flaconi di plastica usa e getta o a quelli in polvere ma con formulazioni non ecologiche e che contengono microplastiche.
Leggere, poco ingombranti da tenere come scorta in casa, evitano la plastica usa e getta e hanno una formulazione davvero ecologica!
Queste sono particolarmente indicate per i capi colorati, proteggono dallo sbiadimento, mantengono la brillantezza del colore, donano un profumo fresco e sono particolarmente delicate sulle fibre.
Confezione da 19 pastiglie per il bucato in lavatrice.
Hanno un ottimo potere lavante, anche con biancheria molto sporca, e si possono usare anche per lavare a mano perché agiscono a bassa temperatura, contengono un booster detergente a base di ossigeno attivo che consente di rimuovere le macchie difficili e impedisce al bucato di diventare grigio.
Queste sono particolarmente indicate per i capi colorati, proteggono dallo sbiadimento, mantengono la brillantezza del colore, donano un profumo fresco e sono particolarmente delicate sulle fibre. Agiscono già a una temperatura di lavaggio di 20 ° fino ai 95 °.
Non sono adatte per lana e seta o tutti i tessuti sensibili al calore.
Adatte per pelli sensibili (certificazione Derma Test).
100% ingredienti vegetali e biodegradabili.
Vegan e cruelty free.
Confezione esterna di cartoncino.
I detersivi per il bucato liquidi, fatti all'80% da acqua, il cui peso influisce anche sulle maggiori emissioni di c02 durante il trasporto e i detersivi per il bucato in polvere o liquidi con formulazioni non ecologiche e con microplastiche che dallo scarico vengono rilasciate in mare.
L'industria dei prodotti per le pulizie domestiche genera ogni anno milioni di rifiuti: sono i contenitori (flaconi e bottiglie di plastica monouso) che una volta finito il contenuto (il detergente) vengono buttati anche se perfettamente riutilizzabili.
Solo una minima parte di questi rifiuti plastici verrà riciclata, la parte restante andrà nel migliore dei casi in discarica o inceneritore, nel peggior dei casi si accumulerà sulle nostre spiagge e nei nostri mari e lì ci resterà per centinaia e centinaia di anni.
Le pastiglie detergenti si inseriscono direttamente nel cestello della lavatrice: una pastiglia basta per un carico da 6-8 kg.Al momento dell'apertura della confezione le 19 pastiglie sono contenute in una sacchettino di cotone. Questo sacchettino servirà a contenere una singola pastiglia per ogni lavaggio, questo per evitare che con alcune lavatrici e alcune particolari acque, la pastiglia non si sciolga del tutto. emacchi i vestiti.
Procedi così: togli tutte le pastiglie dal sacchettino, inseriscine una sola nel sacchettino, inserisci il sacchettino con all'interno la pastiglia nel cestello, procedi con il lavaggio. Al termine estrai panni e sacchettino e usalo nuovamente al prossimo lavaggio.
Conservare in luogo asciutto.
Tenere fuori dalla portata dei bambini, non ingerire.
In caso di contatto con gli occhi: sciacquare accuratamente per alcuni minuti. Rimuovere eventuali lenti a contatto esistenti, se possibile. Continua a risciacquare.
La scatolina può essere riciclata nella carta.
Biobaula è un'azienda tedesca che produce detergenti in pastiglie.
I prodotti hanno le certificazioni:
ECOCERT, che garantisce processi di produzione e lavorazione rispettosi dell'ambiente; promozione dell'uso di ingredienti naturali o biologici; gestione responsabile delle risorse naturali; divieto della maggior parte degli ingredienti petrolchimici.In particolare, mentre la normativa europea vuole che tutti i detergenti contengano tensioattivi biodegradabili aerobicamente, ma non fa differenza tra tensioattivi vegetali o petrolchimici, lo standard ECOCERT garantisce uso di soli tensioattivi vegetali e biodegradabili anche anaerobicamente;
FLUSTIX "Privo di microplastiche" che certifica i prodotti, in particolare il contenuto di prodotti liquidi, che non richiedono microsfere o microplastiche. Flustix verifica e certifica con i suoi partner accreditati sulla base della definizione dell'ECHA, che è finora l'unica definizione di microplastica rispettata e seguita a livello internazionale (incl. ISO / TR 21960: 2020 Plastics - Aspetti ambientali - Stato delle conoscenze e metodologie). Si riferisce a particelle di plastica solide, insolubili in acqua, di dimensioni inferiori a cinque millimetri, in base alla dimensione o al diametro più lunghi delle particelle di plastica. Per Flustix questo include anche le cosiddette bioplastiche, ottenute da risorse rinnovabili.
<15-30% di candeggina a base di ossigeno, 5-15% di profumo, <5% di tensioattivi anionici, tensioattivi non ionici. Contiene altri ingredienti: acido citrico, bicarbonato di sodio, carbonato di sodio, attivatore di candeggina (TAED), agenti complessanti, stabilizzanti, il 90% di tutti gli ingredienti sono di origine naturale.