Prezzo originale
Sconto
€32,90
Mutande mestruali - riutilizzabili - 5 taglie
- Le mutande mestruali assorbono il sangue mestruale con il vantaggio di essere comode, confortevoli, lavabili e riutilizzabili per molti anni (in media 5 anni con una giusta manutenzione).
- Sostituiscono gli assorbenti usa e getta che sono fatti di un mix di plastiche diverse, non sono riciclabili, possono dare fastidio quando ci si siede, provocare eritemi, irritazioni e arrossamenti dovuti allo sfregamento con la plastica, far sudare eccessivamente e puzzare, dare costante sensazione di umidità.
- Possono anche essere usate in abbinamento o sostituzione alla coppetta mestruale come metodo ecologico di assorbire il sangue mestruale.
- Le mutande mestruali sono in morbido cotone organico completamente foderato senza cuciture a vista davanti o dietro, l'assorbenza è data da uno strato di Tencel, uno dei tessuti più ecologici ricavati dalla polpa dell'Eucalipto; l'impermeabilità è data da uno strato di PUL su poliestere riciclato.
- Si indossano durante le mestruazioni, in base all'abbondanza del proprio ciclo si possono indossare da 6 ore a 12 ore consecutive, sono perfette anche per la notte.
- Leggi qui le risposte a tutte le domande più frequenti sulle mutande mestruali.
- L'assorbenza di questo modello è adatta a un flusso medio.
- Il cotone e l'intera mutanda è prodotta a Lilles, Francia.
- La mutanda è disponibile nelle taglie XS, S, M, L, XL. (vedi guida alle taglie nelle immagini).
- Confezione di carta kraft.
- Composizione : Jersey di cotone organico 97%, elastan 3%. Assorbente e impermeabile : Tencel, Poliestere e Poliuretano Laminato. Tutti i tessuti sono certificati Oeakotex Standard 100.
COME PRENDERSENE CURA
1.
Lavare le mutande prima di indossarle (a mano o lavatrice a massimo 40°). Non è solo questione di igiene: l’assorbimento delle mutande aumenterà man mano che vengono lavate le prime volte.
2. Quando si indossano durante le mestruazioni, man mano che si usano, si sporcano e si cambiano, si possono mettere in ammollo in una bacinella di acqua fredda in attesa di lavarle a mano o in lavatrice.
3. Se le cambi fuori casa, mettere quelle sporche in un contenitore chiuso che non sia di plastica, perché può peggiorare il cattivo odore. Le buste a tenuta stagna in silicone sono un'opzione valida.
3.
Non utilizzare un agente sbiancante o dell’ammorbidente. Un detersivo fatto in casa a base di sapone di Marsiglia e/o bicarbonato di sodio va bene oppure un detersivo per lavatrice ecologico e delicato come il nostro.
4. Non asciugare in lavatrice e non stirare! Vanno appese all'aria.
5. Non strizzare con forza, potrebbero rovinarsi.
6. Quando dopo anni perdono assorbenza e sono da buttare, vanno nell'indifferenziato.