- Senza profumazione, con ossido di zinco non nano (filtro minerale).
- Lo stick lo rende ottimo per essere applicato sulle labbra ma anche su guance, naso e fronte per proteggersi dal sole d'estate e d'inverno.
- Non contiene ingredienti come oxybenzone, avobenzone, octisalate, octocrylene, homosalate e octinoxate che sono riconosciuti dannosi per le barriere coralline e per la vita degli organismi marini(scopri di più sul blog di Minima).
- Prodotto vegano e cruelty free, totalmente biodegradabile con ingredienti biologici.
- Privo di plastica e olio di palma.
- Il burro di karité è tradizionalmente prodotto a mano e commercializzato in modo equo e solidale in Ghana.
- Fatto a mano, per ogni balsamo comprato l'azienda pianta un albero.
- Con ben 10 g, ha 2,5 volte più contenuto di altri prodotti.
- La confezione stick in cartoncino, riciclabile nella carta, è robusta, il balsamo è protetto, si conserva in maniera ottimale al riparo da umidità e cadute.
CHE COS'È LA CERTIFICAZIONE CRUELTY FREE DI PETA? PeTA (People for the Ethical Treatment of Animals) è la più grande organizzazione per i diritti degli animali nel mondo, VeganPeTA certifica tutti i marchi che non utilizzano ingredienti di origine animale. Cruelty Free certifica le aziende chehanno dato garanzie scritte che non saranno eseguiti o commissionati test sugli animali.
Dal marzo 2013 i test cosmetici su animali e la vendita di prodotti cosmetici e per l’igiene personale testati su animali sono vietati in Europa. Allora a cosa serve la certificazione cruelty free?Scoprilo sul blog di Minima.