Minima Blog
Tutti gli usi della spugna di luffa
Gli utilizzi sono molteplici e sorprendenti, sia per la casa che per la persona.
Minima Shop
July 09, 2020

100% vegetale, ricavata da una zucca, la spugna di luffa è un'alternativa senza plastica, biodegradabile e compostabile, alle comuni spugne e spugnette sintetiche.
Gli utilizzi sono molteplici e sorprendenti, sia per la casa che per la persona.
SPUGNA PER LAVARE I PIATTI
La spugna di luffa è un'ottima alternativa alle spugnette di plastica che comunemente vengono usate per lavare i piatti. Si utilizza in acqua calda con il detersivo per piatti, meglio se un sapone solido che non contiene microplastiche. Quando viene immersa in acqua si espande e diventa un cuscinetto morbido, spugnoso e flessibile che sta bene in mano e si adatta a lavare piatti, padelle e tazze.
Dopo l'uso si devono eliminare i residui di cibo, strizzarla delicatamente e appenderla per farla asciugare.
SPUGNA PER PULIRE VERDURE E TUBERI

La texture della luffa, che gratta leggermente, è utile per raschiare alcune verdure appena colte, che presentano tracce di sporco e terra, come i tuberi (patate, carote, rape) prima di tagliarle e prepararle alla cottura.
SPUGNETTA PER LE PULIZIE DELLE SUPERFICI

La spugnetta fatta da strati di luffa cuciti insieme, si rivela ideale per pulire le superfici di casa: i lavandini, le piastrelle, i rubinetti, i piani cottura e anche la vasca da bagno!
SPUGNA PER IL CORPO

La spugna di luffa ha tanti usi, uno dei più sorprendenti è quello sulla pelle del corpo e del viso.
La sua texture naturale infatti esfolia delicatamente senza graffiare e fa la differenza quando si ha una cute secca, ruvida o con molti brufoletti sottopelle. Ipoallergenica e vegetale al 100%, può essere usata da sola, con saponi e detergenti sotto la doccia o con oli idratanti. Massaggiarsi con la luffa migliora la circolazione sanguigna e dà sollievo a gambe e piedi gonfi.
È utile anche per rimuovere peli incarniti, quindi per preparare la pelle del viso o del corpo alla depilazione.
DISCHETTI PER PEELING VISO
Nella comoda forma a dischetto, la spugna di luffa diventa il perfetto peeling viso senza bisogno di prodotti aggiuntivi, da sola così com'è dopo averla inumidita cin un po' d'acqua. La texture che esfolia ma non graffia è delicata anche per le parti più sensibili del corpo come il viso.
POGGIA SAPONE
I saponi solidi, per mantenersi bene nel tempo e non sviluppare batteri, dopo ogni uso devono poter essere riposti in un luogo asciutto che permetta all'acqua di defluire e non ristagnare. La luffa fa proprio questo, assorbe acqua e residui di sapone e sporcizia evitando il ristagno e lo spreco di prodotto.
0 commenti