Minima Shop
June 01, 2020

Il rasoio di sicurezza è pericoloso?
Si chiama rasoio di sicurezza perché ha un sistema di guardia che determina la distanza fra la lama e la pelle, quindi il grado di aggressività. Quello che trovi su Minima Shop è a pettine chiuso quindi il più sicuro in assoluto, con una guardia che garantisce una protezione massima, perfetto per i neofiti.
Va bene per qualsiasi parte del corpo?
Sì, per viso, gambe, inguine, ascelle, è adatto a qualsiasi parte del corpo si voglia radere.
Usare il rasoio fa crescere i peli più in fretta, più folti, più spessi e più scuri?
In molti hanno questa percezione riguardo all'uso del rasoio per la depilazione del corpo. Soprattutto se si mette a confronto il rasoio con la ceretta, sembra che con quest'ultimo metodo i peli ricrescano più lentamente e più morbidi, addirittura più radi.
Si tratta di un'impressione, e la spiegazione tecnica è che il rasoio taglia di netto il tronco del pelo che quindi quando ricresce è più duro al tatto, la ceretta invece strappa la radice del pelo, che quindi ci mette un pochino di più a ricrescere da zero e quando lo fa è più morbido. Radersi con il rasoio non può in alcun modo modificare il colore o lo spessore dei peli, tantomeno aumentarli perché i bulbi piliferi quelli sono e quelli rimangono prima e dopo la rasatura.
Come si monta la lametta?
Il rasoio è composto da tre parti: il manico, la testina e il copritestina. La prima volta che si usa si svita dal manico, si appoggia la lametta sulle guide, si richiude con il copritestina e si riavvita il manico. Stessa cosa per pulirlo dai residui di peli e sapone dopo ogni rasatura o quando si vuole cambiare la lametta.
0 commenti