arrow-right cart chevron-down chevron-left chevron-right chevron-up close menu minus play plus search share user email pinterest facebook instagram snapchat tumblr twitter vimeo youtube subscribe dogecoin dwolla forbrugsforeningen litecoin amazon_payments american_express bitcoin cirrus discover fancy interac jcb master paypal stripe visa diners_club dankort maestro trash

Minima Blog

Libri: come disfarsene senza mandarli al macero


Volete disfarvi di alcuni libri ma non avete cuore di mandarli al macero? Ecco i modi per liberarsene e guadagnarci anche qualcosa.
libri

Minima Shop

October 11, 2020


Minima Blog

Libri: come disfarsene senza mandarli al macero


Volete disfarvi di alcuni libri ma non avete cuore di mandarli al macero? Ecco i modi per liberarsene e guadagnarci anche qualcosa.

Minima Shop

October 11, 2020


libri

*** ATTENZIONE***RICEVIAMO DECINE DI COMMENTI IN CUI CI VIENE PROPOSTO DI RITIRARE/COMPRARE LIBRI USATI: NON OFFRIAMO QUESTO SERVIZIO, ABBIAMO SOLO SCRITTO QUESTO ARTICOLO PER SEGNALARE I NOSTRI PERSONALI MODI DI VENDERE/SCAMBIARE/REGALARE LIBRI DI CUI VOGLIAMO DISFARCI. NON RISPONDEREMO AI MESSAGGI E EMAIL DI OFFERTE DI VENDITA LIBRI.

Che siate accumulatori compulsivi di libri o lettori occasionali, vi sarà capitato di volervi disfare di alcuni libri cartacei per i più svariati motivi: non vi sono piaciuti; li avete abbandonati a metà e siete certi che non li riprenderete mai più in mano; sono un regalo sgradito da chi evidentemente non ha idea dei vostri gusti letterari; sono un dono di persone che preferireste dimenticare; sono errori di gioventù di cui vi vergognate etc.. 

Qualunque sia la ragione per non volerli più con voi, in questo momento occupano spazio prezioso in casa e dovete pure spolverarli.

È tempo di decluttering ma non avete cuore di mandarli al macero (o siete zerowasters o avete il tabù del libro- oggetto sacro che non si può distruggere, vi capiamo in ogni caso) e vorreste trovare un modo per dare loro una seconda chance con chi potrebbe apprezzarli per quello che sono, magari guadagnandoci anche qualcosa.

Ecco 7 modi per liberarsi di libri usati senza buttarli nella spazzatura ma rimettendoli in circolo all’insegna del riuso e dello spreco zero.

1. Il Libraccio

Il libraccio è la più grande catena di libri usati con più di 30 negozi fisici sparsi per l’Italia e un negozio online. La sezione di usato comprende libri di ogni tipo: saggi, narrativa, fumetti, libri fotografici e libri scolastici. Per far valutare e nel caso vendere i propri libri usati, basta recarsi in un punto vendita o sfruttare il servizio di ritiro online. In quest’ultimo caso si va sul sito nella sezione “Vendi libri online” e si scrivono i codici ISBN dei libri che si vogliono vendere per scoprire se e quanto vengono valutati.

Il Libraccio ritirerà gratuitamente i libri e vi pagherà con bonifico, paypal o con accredito da spendere sul sito.

2. Anobii

Anobii è uno dei primi social network di libri. Nato nel 2006 ha avuto un paio di anni d’oro prima di essere abbandonato in massa dagli utenti a causa di bug e disservizi in favore di altri siti più funzionali, come Goodreads. Anobii ha però una funzione unica e utilissima che permette di scambiare i libri con gli altri utenti.

Per farlo bisogna attivare la funzione “scambio” nella scheda del libro di cui ci si vuole sbarazzare, dopodichè Anobii incrocerà automaticamente la propria wishlist e la propria lista scambio con quelle degli altri utenti mostrando gli scambi possibili. Ci si potrà così mettere in contatto per lo scambio (definitivo o temporaneo) che potrà avvenire di persona o tramite l’invio per posta con piego di libri.

3. Book crossing

Il book crossing consiste nel lasciare i libri nei posti più diversi, come la metro, una panchina, un bar per fare in modo che che altre persone possano trovarli e leggerli.

Il sito bookcrossing.com permette di registrare il libro che si vuole donare, ottenere un ID BookCrossing univoco e stampare un’etichetta da apporre per seguire il suo viaggio ovunque. Sempre sul sito è presente una mappa con i luoghi di rilascio e la lista di titoli depositati negli ultimi 30 giorni.

4. Biblioteca

Le biblioteche molto spesso accettano donazioni di libri e a volte fanno da deposito e da tramite con associazioni, enti e istituzioni senza scopo di lucro che richiedono volumi, come scuole, carceri, ospedali e case di cura. Mettetevi in contatto con la vostra biblioteca per capire se i vostri titoli sono accettati.

biblioteca

5. Vinted

La celebre applicazione per l'acquisto, la vendita e lo scambio di articoli nuovi o di seconda mano, non riguarda solo vestiti ma dà la possibilità di vendere anche i libri usati e nuovi! Spulciando un po' si possono fare veri affari.

6. Ebay

La più grande piattaforma di vendite e aste online è piena di libri usati. A venderli sono soprattutto librerie di usato e nuovo che vogliono disfarsi delle giacenze ma anche tanti privati che svuotano le cantine. Con un po’ di fortuna e qualche ricerca di mercato, si può riuscire a piazzare qualche titolo senza troppa fatica.

7. (consigliato da voi) - Acciobooks

Su consiglio di una nostra follower, abbiamo scoperto e testato Acciobooks

Si tratta di un sito che come Goodreads e Anobii permette di tenere il proprio diario di lettura tramite una libreria digitale dove inserire tutti i libri in lettura o che si desidera leggere. La funziona scambio permette di mettersi in contatto con gli altri utenti e mettersi d'accordo per scambiare o comprare libri per pochi euro. L'abbiamo provato e funziona alla grande, è la piattaforma che usiamo di più in assoluto per scambiare libri! Super consigliato!

Voi cosa fate dei libri che non volete più? Avete mai provato uno di questi metodi?

5 commenti


  • Come ho letto in un commento sopra, anch’io penso sia davvero troppo complesso ricercare chi accoglierebbe molti libri usati. Ogni ente ha le sue regole, accolgono libri che non siano segnati a penna o evidenziati nelle pagine, oppure di alcune categorie e non altre, diventa quindi troppo impegnativo attenersi a tante regole, e purtroppo si fa prima a portarli al macero quando scatole e scatole piene di libri di vari argomenti. Dispiace molto, ma quando di ha poco tempo… è così.

    Tiziana il

  • Causa trasloco vendo regalo libri a chi se li viene a prendere! Ne ho circa 450 di varie tipologie. Mi potete contattare tramite email jajna@hotmail.it.

    Giorgia il

  • Bene al volontariato, bene le varie iniziative, ma per chi ha molti libri, di varia natura, come fa a smaltirli tutti insieme? Alcune strutture accettano romanzi, altre libri scolastici, altre ecc. ecc., ma se uno ha 500 libri (per es.) o anche più, di diversa natura, è costretto a fare una ricerca complessa per smaltire quelli del tipo A, poi gli altri di tipo B, e così via.
    DOMANDA: Esiste una struttura (oltre naturalmente allo smaltimento presso il punto ecologico della carta) che si prenda IN BLOCCO tutti i libri in un’unica soluzione?
    Grazie e cordiali saluti. STEDOT.

    STEFANO il

  • Salve,
    siamo un negozio online di articoli sostenibili, non ci occupiamo di compra vendita di libri usati.
    Abbiamo solo scritto un articolo su come disfarsi dei libri usati, che è quello qui sopra. grazie! Viviana

    Minima Shop il

  • Buongiorno, causa trasloco devo liberarmi di libri usati e quasi nuovi ne ho molti vorrei sapere se e vero che uscite per valutarne la qualità ,mi dispiacebbe doverli buttare via se è possibile contattarmi a numero 3311067228. Cordiali saluti Raimondo Simona

    Simona Raimondo il

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Carrello