Coppetta mestruale: consigli per principianti
Hai finalmente deciso di passare alla coppetta mestruale, ecco 6 consigli per principianti che possono esserti utili.
Hai finalmente deciso di passare alla coppetta mestruale: perché risparmi, perché è più comoda, perché eviti di produrre chili di rifiuti di plastica non riciclabile (quella di cui sono fatti gli assorbenti e i tamponi usa e getta).
Qualunque sia la tua motivazione, ti starai chiedendo da dove cominciare: ecco 6 consigli per principianti che possono esserti utili.
1. Localizza la tua cervice
Sapere
a che altezza è la cervice serve a scegliere la taglia della coppetta (leggi
l'articolo dove ti spieghiamo come fare) ma anche a capire come va posizionata cioè immediatamente sotto la cervice (non deve inglobarla).

2. Fai pratica prima delle mestruazioni
Non preoccuparti, è normale non sapere da dove iniziare:
esercitati a inserirla e a toglierla anche quando non hai le mestruazioni per prendere confidenza e manualità. Prova uno di questi
modi facili per piegarla.
3. Usa un lubrificante
Se pensi sia necessario, puoi facilitare l'inserimento con l'uso di un lubrificante: sceglielo a base di acqua, anche un olio naturale come quello di cocco va bene.
4. Usa un salvaslip
Se le prime volte hai paura di non averla messa bene e di avere perdite oppure non sai ancora regolarti su quando svuotarla in base al tuo flusso, puoi usare un salvaslip o un assorbente (magari di
cotone lavabile e riutilizzabile) insieme alla coppetta.
5. Taglia lo stelo se ti dà fastidio
Lo stelo serve semplicemente per facilitare la localizzazione della coppetta con le dita quando devi rimuoverla (non devi tirarlo per estrarla). Lo stelo dovrebbe stare all'interno della vagina ma se sporge o dà fastidio si può tagliare. Riuscirai comunque a trovarla!
6. Sterilizzala dopo ogni ciclo
Mentre hai le mestruazioni e la stai usando non devi sterilizzarla ogni volta che la svuoti,
puoi semplicemente sciacquarla sotto l'acqua o usare una salvietta Organicup. Finite le mestruazioni, in vista delle prossime, la coppetta va sterilizzata facendola
bollire in acqua per 10 minuti. Per non dimenticarti fallo alla fine delle mestruazioni, prima di riporre nel suo sacchetto la coppetta.
Prova Organicup! La trovi nella sezione "mestruazioni".
0 commenti