Minima Blog
Come congelare il cibo nei vasetti di vetro
Minima Shop
October 03, 2020

I barattoli di vetro sono uno degli oggetti più facilmente riutilizzabili per diversi scopi e altrettanto facilmente reperibili perché basta fare la spesa per averli a disposizione (comprare in vetro permette anche di evitare la plastica del packaging).
Proprio per questo motivo sono diventati così cari al movimento zero waste fino a diventarne uno dei simboli più conosciuti.
Vasetti, vasettini e bottiglie di vetro sono spesso utilizzati per conservare il cibo in dispensa, (alimenti sfusi come farine, pasta, legumi, cereali e frutta secca) o avanzi in frigo (sughi, curry, pasta, verdure cotte). Ma avete mai pensato di utilizzarli per congelare cibo in freezer?
Crepe e rotture
La prima immagine che viene in mente al pensiero di mettere un contenitore di vetro in freezer è un’esplosione in mille schegge o, nella migliore delle ipotesi, crepe sulla superficie.
È risaputo come il vetro sia un materiale sensibile allo stress termico: quando l'esterno e l'interno hanno temperature diverse si verifica un restringimento e un’espansione in contemporanea e come risultato si hanno incrinature e crepe.
Se poi nei barattoli di vetro si mettono zuppe e sughi, bisogna tener conto che con il freddo i liquidi si congelano ed espandono e se non trovano spazio a sufficienza per farlo esercitano pressione sulle pareti fino alla rottura.
La forma giusta e il procedimento
Per questo motivo, specialmente quando si congelano liquidi ma vale come regola generale, è meglio scegliere barattoli di vetro con un collo largo o con una forma che si allarga nella parte superiore ed evitare forme strette e allungate.Poi si può chiudere il coperchio saldamente e mettere in freezer.
Per scongelare vale lo stesso principio: meglio tirare fuori il barattolo di vetro dal freezer con un giorno di anticipo e lasciarlo scongelare in frigo gradualmente.
Poi scivolerà fuori facilmente e sarà pronto per essere scaldato in padella, forno o microonde.
5 commenti
ho inviato a mio figlio delle conserve sottovuoto. l’indomani mi ha detto di averle messe in freezer, con mia grande arrabbiatura. mi chiedo se possa consumarle egualmente. qualcuno di voi lo sa?
Sono finito qui proprio cercando di capire cosa sbaglio nel congelare legumi cotti in vasetti di vetro, dato che con le lenticchie spesso il vasetto si rompe alla base, ma essendo congelato non esce nulla e riesco a recuperarne il contenuto. Tutto chiaro come fare, ma se devo lasciare 5 cm di spazio vuoto, cosa che a questo punto è indipendente dal contenitore, di legumi ce ne metto poco più della metà di adesso e il numero di vasetti necessari aumenta. :(
Lo faccio tutti gli anni con la salsa estiva. Non ho mai avuto problemi. Ovviamente tutto deve essere a temperatura ambiente e non avvito i tappi, uso barattoli ex marmellata o maionese, olive, carciofini. Mai sterilizzato nulla. Ho un grosso congelatore
Ciao Rossella,
sì meglio sempre sterilizzarli prima di usarli, grazie!
Vorrei sapere se i barattoli di vetro vanno ugualmente sterilizzati se messi nel congelatore grazie