Minima Shop
May 04, 2020

La luffa è una pianta originaria dell'Asia (è coltivata anche in Italia) della stessa famiglia di cetrioli, zucche e zucchine, i cui frutti hanno una forma allungata che possono raggiungere una lunghezza di oltre 50 cm.
Finché i frutti sono giovani e verdi si possono mangiare cotti o crudi.
Se invece si lasciano maturare completamente sull'albero, finché la buccia diventa più dura e marrone, si possono raccogliere, lasciare seccare qualche giorno, eliminare buccia e semi e ricavare così, dalla struttura che rimane, una spugna 100% naturale.
La spugna di luffa a contatto con l'acqua si espande e ammorbidisce, può essere usata per pulire le superfici o lavare i piatti perché gratta senza graffiare, ma anche come spugna per il corpo da usare sotto la doccia con un detergente, perché esfolia delicatamente la pelle.
La cosa importante è non farla diventare un covo di batteri quindi:
- dopo ogni uso va sciacquata, strizzata delicatamente e appesa perché si asciughi completamente all'aria, facendo così può durare diversi mesi
- se cambia colore o odore, è tempo di acquistarne una nuova e buttare la vecchia nel compost domestico o nell'organico
- volendo quando è ancora umida si può mettere nel microonde per 20 secondi
- si può anche lavare in lavatrice
2 commenti
ciao Renato, non lo sappiamo, non abbiamo mai provato a coltivarla! su google troverai un sacco di info al riguardo. grazie
Siamo ai primi di ottobre ma le luffa sono ancora verdi, come fare per fare le spugne