Minima Blog
Che cos'è il rasoio di sicurezza e perché sceglierlo
Negli anni '70 il rasoio di sicurezza è stato soppiantato dai modelli in plastica usa e getta multilama, ma oggi può essere riscoperto per diversi vantaggi.
Minima Shop
May 28, 2020

Il rasoio di sicurezza o a doppia lama o DE (double edge) è un tipo di rasoio inventato agli inizi del '900 e diventato subito molto popolare per le sue caratteristiche di maneggevolezza e praticità rispetto a quello usato fino ad allora, il rasoio a mano libera.
Negli anni '70 il rasoio di sicurezza è stato soppiantato dai modelli in plastica usa e getta multilama, ma oggi può essere riscoperto per diversi vantaggi.
I vantaggi del rasoio di sicurezza
Riguardo alla rasatura, il fatto di avere una lama unica che fa bene il suo lavoro elimina il rischio di irritazioni, brufoli ed escoriazioni. Doppia lama significa che la lametta è esposta da entrambi i lati, quindi una volta "consumata" una parte, si può usare dall'altra.
C'è poi la questione durevolezza: il rasoio di sicurezza è un oggetto in acciaio costruito per durare nel tempo che, a differenza dei rasoi in plastica usa e getta, dura una vita intera, l'unica parte che si butta è la lametta, che comunque può durare più di 10 rasature con la giusta manutenzione.
Il problema della plastica usa e getta è che non viene riciclata efficientemente e viene molto spesso dispersa nell'ambiente. Il rasoio tra l'altro è uno di quegli oggetti né riciclabili né compostabili che va gettato nell'indifferenziato.
Non solo per la barba
Non è fatto solo per la barba ma anche per gambe, ascelle e zona bikini.
Non è pericoloso, non ci si taglia e non ci si fa male in alcun modo perché ha un sistema di guardia, di sicurezza appunto, che determina la distanza fra la lama e la pelle, quindi il grado di aggressività.
Il rasoio che trovi su Minima Shop è un rasoio di sicurezza a pettine chiuso (closed comb) quindi il più sicuro in assoluto, con una guardia che garantisce una protezione massima, perfetto per i neofiti.
È composto da tre parti: il manico, la testina e il copritestina. La prima volta che si usa si svita dal manico, si appoggia la lametta sulle guide, si richiude con il copritestina e si riavvita il manico. Stessa cosa per pulirlo dai residui di peli e sapone dopo ogni rasatura.
Come si usa
Per rasarsi basta insaponare bene la parte da rasare e passare il rasoio senza applicare pressione, con un angolatura di 30° gradi e procedendo con passaggi corti, qualche centimetro alla volta.
L'avete mai provato?
Lo trovate nel nostro shop!
0 commenti