arrow-right cart chevron-down chevron-left chevron-right chevron-up close menu minus play plus search share user email pinterest facebook instagram snapchat tumblr twitter vimeo youtube subscribe dogecoin dwolla forbrugsforeningen litecoin amazon_payments american_express bitcoin cirrus discover fancy interac jcb master paypal stripe visa diners_club dankort maestro trash

Minima Blog

Che cosa sono le bioplastiche?


Non c’è una legislazione europea unica sulle bioplastiche.
La definizione della European Bioplastics dice che la bioplastica è un tipo di plastica che può essere biodegradabile, a base biologica o entrambe le cose.
bioplastica

Minima Shop

May 19, 2020


Minima Blog

Che cosa sono le bioplastiche?


Non c’è una legislazione europea unica sulle bioplastiche.
La definizione della European Bioplastics dice che la bioplastica è un tipo di plastica che può essere biodegradabile, a base biologica o entrambe le cose.

Minima Shop

May 19, 2020


bioplastica

La bioplastica è una plastica a base bio e/o biodegradabile.

A base bio (bio based) significa creata parzialmente o totalmente da biomassa come mais, grano, tapioca, patate, barbabietole, a differenza di quella a base fossile (fossil based) che è creata a partire dal petrolio.

Non tutte le bioplastiche sono uguali

Alcune sono a base bio ma non sono biodegradabili, altre sono a base fossile ma sono biodegradabili e compostabili.

bioplastiche

Le 3 famiglie di bioplastica principali sono:

- A base bio (o parzialmente a base bio) e non biodegradabili
Bio-PE, bio-PP o bio-PET

Anziché usare il petrolio utilizzano materie prima rinnovabili in varie percentuali, come zucchero o canapa, ma non si biodegradano, da questo punto di vista una bottiglia in bio-PET rimane in mare esattamente quanto una in PET.

- A base bio e biodegradabili

PLA acido polilattico creato dall’acido lattico del mais, patate, tapioca, grano.
Biodegradabile in impianto industriale. Usato nel settore alimentare per bicchieri, piatti e posate.

PHA e PHB poliidrossialcanoati sintetizzati dai batteri mediante la fermentazione dell’amido di mais, patate, tapioca. Sono le uniche plastiche biodegradabili in mare.
Plastiche a base di amido (da patate, mais e grano) miscelato con poliesteri compostabili. L’amido di solito è al 50%, per esempio i sacchetti MATER-BI.


- A base fossile, 100% da petrolio, biodegradabili

PBAT (sacchi spazzatura, usa e getta), PBS (pellicole, sacchetti), PCL (fili di sutura), PVOH
Ottenute da risorse non rinnovabili (combustibili fossili) si trovano ad esempio in combinazione con bioplastiche a base di amido e PLA. ⠀⠀

 

 

0 commenti


Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Carrello