arrow-right cart chevron-down chevron-left chevron-right chevron-up close menu minus play plus search share user email pinterest facebook instagram snapchat tumblr twitter vimeo youtube subscribe dogecoin dwolla forbrugsforeningen litecoin amazon_payments american_express bitcoin cirrus discover fancy interac jcb master paypal stripe visa diners_club dankort maestro trash

Minima Blog

10 modi per riutilizzare i barattoli di vetro


Sono il simbolo del movimento zerowaste, facili da reperire e altrettanto facili da riutilizzare.
barattoli di vetro

Minima Shop

July 23, 2020


Minima Blog

10 modi per riutilizzare i barattoli di vetro


Sono il simbolo del movimento zerowaste, facili da reperire e altrettanto facili da riutilizzare.

Minima Shop

July 23, 2020


barattoli di vetro

Tanto cari al movimento zero rifiuti, i barattoli di vetro, glass jar, ne sono diventati il simbolo dopo che vari guru dello zero waste hanno dimostrato di poter rinchiuderci tutti i rifiuti prodotti nell'arco di un intero anno.

Lasciando un attimo da parte le grandi ambizioni, i barattoli di vetro sono uno degli oggetti che più si prestano ad essere riutilizzati e che si possono recuperare facilmente a costo zero facendo la spesa. Selezionandoli tra le forme e le grandezze più diverse (barattoli dei sughi, dei legumi, delle conserve etc) non solo permettono di evitare i packaging in plastica ma tornano utili a diversi scopi.

1. Per conservare il cibo fuori dal frigo

Se si fa la spesa sfusa, si possono portare con sé i propri barattoli per evitare di comprarne ogni volta e si possono poi conservare farine, pasta, legumi, cereali e frutta secca direttamente dentro questi all'interno della nostra dispensa.

barattoli di vetro

2. Per conservare gli avanzi di cibo in frigo/freezer o come lunch box

Pasta, zuppe, sughi, curry e tutte le preparazioni liquide o non strutturate (con le lasagne diventa difficile) possono essere conservate nei vasetti e messe in frigo. Si possono usare i barattoli di vetro anche in freezer assicurandosi di non riempirli fino all'orlo ma di lasciare spazio perché con il freddo il volume del cibo aumenta.

I vasetti possono anche tornare utili come lunch box per portarsi il pranzo in ufficio, in spiaggia, al lago, al parco e dovunque vogliate.

barattoli di vetro

3. Come bicchieri

I bicchieri non bastano mai e i barattoli si prestano particolarmente bene con la loro capienza a servire cocktails, frullati, té freddo, caffé ma anche semplice acqua.

barattoli di vetro.        

4. Come vasi

I barattoli si prestano bene per metterci fiori o piantine, per un effetto minimal.

5. Per le talee

La tecnica della talea in acqua è un sistema molto semplice per far riprodurre le piante in numero illimitato a partire da una parte di un singolo esemplare. Funziona solo con alcune piante, ad esempio con quelle aromatiche come il basilico e la menta, ma anche con tuberi e scarti di verdure. Per esempio mettendo gli scarti della lattuga (il torsolo) o del radicchio o il fondo della cipolla in acqua, questi si rigenereranno e germoglieranno di nuovo. Il barattolo in vetro si presta bene perché essendo trasparente si può sempre vedere se c'è acqua in abbondanza e se è pulita o va cambiata.

6. Per far crescere l'avocado

Stessa cosa delle talee, un barattolo di vetro di medie dimensioni ha la circonferenza giusta per mettere ammollo il seme di avocado e far crescere una bellissima pianta a costo zero (il seme deve essere immerso fino a metà, spesso si infilza con degli stuzzicadenti in modo da riuscire ad appoggiarlo sul bordo del barattolo con l'estremità più arrotondata a bagno). 

7. Come porta candela

Anche la candela più semplice può diventare molto scenografica se messa dentro un barattolo di vetro. Può illuminare un angolo di casa se poggiata su un tavolo o una mensola o anche fare da centrotavola.


barattolo di vetro

8. Come luminaria o abat-jour da comodino

Basta prendere un filo di lucine, come quelle natalizie, e mettercele dentro, per ottenere delle luminarie che fanno scena e che si possono usare per il giardino o anche come abat-jour da comodino.

barattolo

9. Come porta oggetti 

Perché comprare un portapenne di plastica quando puoi prendere un barattolo della marmellata e metterci dentro qualsiasi cosa serva a portata di mano mentre lavori? Graffette, matite, penne, gomme, temperini, righello, in un barattolo ci sta tutto e si ottiene una scrivania ordinata e organizzata. Stessa cosa per pennelli, pennellini e matite nella postazione makeup, per lo spazzolino da denti o in cucina per mestoli, cucchiai e altri utensili.

 

10. Come salvadanaio

I barattoli di vetro sono resistenti, possono essere degli ottimi salvadanai e in più sono trasparenti così si vede a colpo d'occhio a quanto ammonta il tesoretto.

 

Altre idee? Condividetele nei commenti!

0 commenti


Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Carrello